Enzo Cerusico (Roma, 22 gennaio 1937 – Roma, 26 maggio 1991) è stato un attore italiano.
Conosciuto principalmente per ruoli comici e brillanti, Cerusico ha avuto una carriera prolifica nel cinema, nel teatro e nella televisione.
Carriera:
Cinema: Ha esordito al cinema nel 1957 e ha partecipato a numerosi film di genere, commedie all'italiana e film d'autore. Alcuni dei suoi ruoli più notevoli includono apparizioni in film come "[url=https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Audace%20colpo%20dei%20soliti%20ignoti]Audace colpo dei soliti ignoti[/url]" (1959) e "[url=https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Il%20vedovo]Il vedovo[/url]" (1959).
Televisione: Ha riscosso grande successo anche in televisione, partecipando a diverse fiction e sceneggiati, tra cui "[url=https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Le%20avventure%20di%20Pinocchio]Le avventure di Pinocchio[/url]" (1972) di Luigi Comencini, dove interpretava il Gatto.
Teatro: La sua attività teatrale è stata altrettanto intensa, con partecipazioni a diverse produzioni, sia in ruoli comici che drammatici.
Stile:
Cerusico era apprezzato per la sua versatilità e la sua capacità di interpretare personaggi diversi, dal timido e impacciato all'astuto e opportunista. La sua espressività e il suo talento comico lo hanno reso un volto familiare e amato dal pubblico italiano.
Morte:
Enzo Cerusico è morto prematuramente a Roma nel 1991 all'età di 54 anni.